Quando sostituire gli ammortizzatore di un'auto

Gli ammortizzatori servono ad assorbire le vibrazioni, le oscillazioni dell'auto quando si viaggia, aiutano l'aderenza tra la vettura e il terreno, migliorano la tenuta di strada, sicurezza e comfort di marcia


Al fine di prevenire ogni possibile problema, per viaggiare sempre in sicurezza, il controllo degli ammortizzatori deve avvenire regolarmente.

Ecco cosa devi sapere sugli ammortizzatori:
  • Il controllo di ogni singolo ammortizzatore va fatto ad ogni tagliando periodicamente, verificando che non ci siano perdite di olio, che non sia corroso o danneggiato

  • Controlla i singoli pneumatici per vedere se c'è un consumo anomalo, questo potrebbe essere un indice di malfunzionamento della sospesione

  • Fai una prova pratica da solo per verificare lo stato delle sospensioni: premi ripetutamente con forza giu e su la vettura in corrispondenza della sospensione, con lo scopo di farla mollegiare, l'ammortizzatore si allunga e si comprime e se in perfette condizioni torna alla posizione di riposo senza oscillare, se invece il veicolo sembra rimbalzare più volte ad una singola spinta, allora vuol dire che è da sostituire.

  • Chiedi aiuto ad un meccanico o ad un amico più esperto che magari ripete la prova del rimbalzo e testa su strada la vettura, spesso altri notano cose a cui il guidatore è assuefatto

  • Presso autofficine attrezzate o centri per la revisione è possibile misurare in modo attendibile l'efficienza dell'ammortizatore e capire se è da sostituire

Nel caso avessi bisogno di sostituire gli ammortizzatori puoi trovarli online, ci sono siti specializzati molto forniti con prezzi convenienti come ad esempio autopezzistore.it

Qui sotto puoi vedere un video su come funziona l'ammortizzatore



Leggi anche le altre Guide


Chiudi
Aiutaci a Crescere
Fai Click, è Gratis!




x
Scopri quanto vale la tua auto e ricevi subito una offerta di acquisto